Biografia
DAVIDE SIDDI
Davide Siddi nasce a Cagliari nel 1987. Terminati gli studi classici si dedica completamente allo studio del disegno e della pittura. Da autodidatta studia e approfondisce la pittura classica e le tecniche dei grandi maestri dal rinascimento fino al XIX secolo.
Espone per la prima volta nel 2006, da allora ha esposto in circa 30 mostre tra personali e collettive in Italia e all'estero, le sue opere sono conservate presso collezioni pubbliche e private in tutto il mondo (Marocco, Stati Uniti, Francia, Inghilterra, Germania, Belgio, Lussemburgo, Italia, Spagna, Russia).
In particolare si segnala la presenza presso la collezione del magnate russo Usmanov dell'opera Pluie légère au Luxembourg.
Parallelamente all'attività didattica presso strutture di alta formazione ha tenuto laboratori di disegno dal vero, acquerello, cahier de voyage e disegno dell'architettura a mano libera a Milano, Genova, Parigi, Alghero.
Attualmente Davide Siddi continua a dedicarsi alla carriera artistica.

2012 ACCADEMIA DI PITTURA FIGURATIVA
Da sempre affascinato dalla formazione a bottega tipica del mondo dell'arte fino alla metà del XX secolo nel 2012 fonda l'Accademia di pittura figurativa, che diventerà in seguito l'Accademia d'arte di Cagliari, di cui è vicepresidente dalla fondazione al 2017 e presidente dal 2017 al 2018. Nel 2019 rinuncia all'incarico per dedicarsi all'insegnamento presso la sua Bottega Esdé.
2014 IED
Nel 2014 l'architetto Giuseppe Vallifuoco, direttore del reparto di Interior design dello IED (Istituto Europeo di Design) gli affida la cattedra di Prospettiva e disegno architettonico alla quale nel 2015 si aggiunge la cattedra di tecniche pittoriche applicate al disegno architettonico. Insegna presso lo IED fino alla fine del 2016.
2014 GLI SPONSOR
Dal 2014 è sponsorizzato dalle Cartiere Fabriano del gruppo Fedrigoni SPA, con cui inizia un rapporto di consulenza informale per la valutazione delle carte artistiche e nel 2018 dalla Escoda Brushes Barcellona, marchio spagnolo leader nella produzione di pennelli artigianali di alta qualità.
2015 QUADERNI CAGLIARITANI
Nel 2015 pubblica "Quaderni cagliaritani", quaderno di viaggio dedicato alla sua città. La pubblicazione raccoglie solo una minima parte delle pagine di quaderni realizzate dall'artista durante i viaggi compiuti nei suoi circa 15 anni di attività.
2016 LA BIENNALE
Nel 2016 è l'unico italiano e il più giovane pittore invitato a esporre alla IV Biennale di Acquerello della città di Saint Chamond (Francia), considerata una delle biennali più prestigiose del settore (solo 18 invitati da tutto il mondo ogni due anni). Ha ricevuto un nuovo invito alla biennale per ottobre 2020.
2019 ALZACHINESI
Nel 2019 l'Amministrazione culturale di Arzachena sostiene e patrocina la sua Residenza d'artista. Realizza in 7 mesi 100 ritratti per la comunità e sposta la sua attività in Costa Smeralda per tutta l'estate del 2019.
Esposizioni
PRINCIPALI
MOSTRE PERSONALI