Luna in acquerello - come si dipinge un notturno con luna piena
- Davide Siddi
- 29 mar
- Tempo di lettura: 2 min
In questo tutorial vedremo come dipingere un paesaggio con luna piena.
Non richiede un soggetto di riferimento ed è un esercizio semplice e rilassante!
Clicca sul video per far partire il tutorial! Iniziamo!
L'unico disegno che troverete è un cerchio che faremo tramite l'utilizzo di un compasso oppure no, a mano libera. Scegliete voi.
Lavoriamo su un foglio di acquerello 100% cotone di formato 12x21cm. Ho aggiunto un cm di bianco per lato per dare spazio al dipinto proteggendolo con del nastro carta (quindi totale 14x23 cm).
Step 1. Disegniamo il cerchio
Se utilizzate il compasso abbiate cura di utilizzare un punto d'appoggio in modo tale che non buchi la carta su cui poi andremo a dipingere.
Ora tracciamo il cerchio.
Step 2. Dipingiamo i colori della luna su tutto il foglio
Una volta eseguito il cerchio preparo i colori più chiari del nostro acquerello notturno e sono tutti a base di giallo. Immaginatevi la luna piena, ecco quelli saranno i colori che stenderemo su tutto quanto il foglio.
Step 3. Dipingiamo intorno alla luna con un colore scuro
Giochiamo con il bagnato su bagnato all'interno del cerchio che abbiamo precedentemente tracciato.
Facciamo asciugare completamente questa velatura e ora prepariamo un po' di colore scuro che stendiamo sul foglio per un'altra velatura. Il giallo è un colore più chiaro del nero, lo copriremo senza troppi problemi. Cercate di eseguire bene il cerchio della luna per dare un effetto realistico.
Facciamo asciugare completamente e preparariamo un po' di colore scuro che stendiamo sul foglio per un'altra velatura. Il giallo è un colore più chiaro del nero, lo copriremo senza troppi problemi. Cercate di eseguire bene il cerchio della luna per dare un effetto realistico.
Non preoccupatevi se il cielo esce un po' macchiato con le pennellate a vista, sfruttate il bagnato su bagnato e tornateci sopra con altro colore per rafforzare lo scuro. Ricordate che è meglio partire da delle velature leggere che da un colore troppo pesante che poi sarà più difficile da correggere.
Step 4. Dipingiamo gli alberi in primo piano
Una volta che il cielo è omogeneo dipingiamo gli alberi.
Step 5. Se il cerchio non è uscito bene possiamo correggerlo
Dipingiamo qualche ramo a contrasto sul cerchio della luna. Se il cerchio non vi è venuto molto bene potete anche fare degli alberi più alti di quelli che sto facendo io e coprire tutta la luna lasciandola trasparire solo in certe parti, coprendo così eventuali sbavature e imprecisioni.
Step 5. Il risultato finale
Togliamo il nastro carta facendo attenzione a non strappare il foglio ed ecco qui il risultato finale.
Spero che questo tutorial di acquerello sia stato utile e divertente allo stesso tempo,
io vi saluto e ci vediamo alla prossima,
Ciao!
Comments