Acquerello classico la natura morta
Diretta: sabato 15 novembre 2025, ore 16:00
Non puoi partecipare in diretta? Nessun problema: avrai accesso alla registrazione completa.
_____________________________________
La tecnica del bistro è alla base dell’acquerello classico, il metodo dei grandi maestri della pittura ad acqua. Un approccio chiaro e progressivo che migliora precisione, sensibilità e comprensione della luce. Perfetto per chi inizia, ma stimolante anche per chi vuole affinare la propria tecnica — e, soprattutto, è divertente!
In questo corso dipingeremo insieme due nature morte utilizzando la tecnica del bistro.
Se la conosci già, potrai perfezionare la tua mano e scoprire nuovi trucchi dei pittori professionisti.
Se è la tua prima volta, imparerai subito il metodo corretto per ottenere risultati realistici e tridimensionali.
“Acquerello classico nella natura morta” unisce apprendimento e piacere creativo: tecniche, esercizi e piccoli segreti per migliorare la resa di luci, colori e dettagli, ma soprattutto per rilassarti dipingendo insieme a noi.
🖌️ Cosa imparerai
Realizzare un disegno preparatorio pulito e preciso
Gestire luci e ombre con la tecnica del bistro
Colorare con velature di bagnato su bagnato e bagnato su asciutto
Definire i dettagli e bilanciare luci, ombre e tonalità
✅ Perché scegliere questo corso
L’acquerello è un vero antistress creativo, ti aiuta a rallentare, concentrarti e crescere artisticamente
Adatto a tutti: dai principianti a chi vuole perfezionare la tecnica
Spiegato passo dopo passo, con possibilità di interagire in diretta
Accesso illimitato ai contenuti
📌 Come funziona
Acquista il corso cliccando sul bottone in alto
Scarica il PDF con le istruzioni
Prepara il materiale e il disegno
Segui la diretta streaming
Riguarda le lezioni quando vuoi: il corso è tuo per sempre!
Acquerello classico - la natura morta
Introduzione:
- cosa faremo durante il corso
- la pittura classica
- la resa del colore e il realismo
Acquerello classico:
- impostare un disegno efficace senza perdere tempo
- dipingere le ombre col bistro
- dipingere la luce e i colori
- bagnato su bagnato e bagnato su asciutto
- dare armonia al dipinto
- come definire i dettagli
Conclusioni, esercizi consigliati e altri spunti
%20(2).jpg)




















